Lo sapevi che…
Il fumo ha un’influenza negativa sulla velocità di guarigione delle ferite a livello orale perché il tabacco è un vasocostrittore. I processi di guarigione dopo un intervento di chirurgia orale per un fumatore saranno più lunghi. Un deficit di coagulazione in un fumatore è 4 volte più frequente.
Oltre a essere tra le principali cause di malattie come tumore e infarto, il fumo da sigaretta ha ricadute gravi anche sulla salute del cavo orale con effetti significativi sull’aspetto del viso, oltre che di denti e gengive, con conseguenze, spesso pesanti, sulla sfera personale e sociale del fumatore. Sempre di più il dentista deve essere promotore della salute orale e generale verso i suoi pazienti, motivandoli a prevenire le malattie fumo-correlate attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Il tuo dentista informa – Andi.it