E’ Natale, il momento in cui tutti ci concediamo qualche sfizio e peccato di gola.
Periodo in cui i nostri denti sono più che mai sottoposti a prove di efficienza “straordinarie”: torroncini, noci, castagne, nocciole e tanti dolci sono fra i cibi più gustati a non sono certo gli alimenti ideali per i nostri denti.
Il rischio che più frequentemente ricorre nella msticazione di questi cibi è la frattura di qualche dente, in particolare di quelli compromessi, già sottoposti a terapia endodontica e non ricostruiti protesicamente, a volte può verificarsi la lesione di alcune parti delle corone protesiche.
Queste situazioni, oltre al possibile dolore e all’arrabbiatura conseguente, purtroppo possono a volte anche richiedere l’estrazione di denti fratturati o la riesecuzione ex novo di lavori protesici. Ecco alcuni consigli per prevenire il rischio: ridurre la grandezza degli alimenti duri che portate alla vostra bocca e masticate da entrambi i lati contemporaneamente.
non rompete direttamente con i vostri denti i gusci di noci e nocciole, usate gli appositi strumenti ed attenzione a quelle contenute nel torrone.
Lo stesso tipo di comportamento è consigliato per i pazienti che indossano protesi removibili.
Altri tipi di alimenti spesso presenti sulle nostre tvole natalizie, quali ad esempio torroni molto morbidi o datteri possono provocare la dislocaziione delle corone protesiche. Attenzione: la mancanza di stabilità di una protesi fissa è dovuta a molti fattori e non certamente all’azione collosa del cibo, ma tuttavia la mobilizzazione della protesi avviene frequentemente nel corso della masticazione di questi alimenti.
Ovviamente sempre indispensabile lavarsi i denti dopo ogni pasto.
In ogni caso è utile in qeusti giorni prefestivi chiedere una visita di controllo e nel caso vengano evidenziate condizioni predisponenti è utile valutare di intervenire in modo adeguato in modo da prevenire ed impedire che le prossime Feste Natalizie si trasformino in un periodo da non ricordare!